Ugo Foscolo - Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia - 1813 (prima edizione)
 2500
richiesta informazioni

Ugo Foscolo - Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia - 1813 (prima edizione)

FOSCOLO UGO - STERNE LAURENCE.  Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia. Traduzione di Didimo Chierico. Pisa, co' caratteri di Didot, 1813.

Cm. 17,5, pp. (2) viii (2), 251 (5) [In testa: occhietto fuori numerazione, ritratto fuori testo inciso in rame, otto pagine con numerazione romana (con la nota ai «Lettori» dell'editore e la nota dell'autore «Didimo Chierico a lettori salute») e altro occhietto non numerato - In fine: errata corrige e l'indicazione «Impresso in Pisa dai torchi di Gio. Rosini»]. Esemplare completo, non facile da trovare con tutte le carte iniziali e finali presenti e in ordine bibliograficamente corretto. Con i due ritratti incisi in rame fuori testo: il primo posizionato dopo l'occhietto iniziale con la scritta L. Sterne e il secondo, tra p. 229-230, con la scritta Didymus Clericus. Brossura strettamente coeva con titoli su tassello di carta. Conservato entro elegante astuccio di metà Novecento rivestito di carta azzurra, e con il titolo su tassello al dorso. Esemplare in barbe, fresco e ben conservato. Rara prima edizione italiana del Sentimental Journey di Laurence Sterne, seguita dalla Notizia intorno a Didimo Chierico (pp. 231-247) che è opera originale di Ugo Foscolo. «L'inizio della traduzione del Sentimental Journey through France and Italy del vicario inglese Lawrence Sterne (1713-1768) deve essere fatto risalire probabilmente allanno 1805 quando Ugo Foscolo, ufficiale di corrispondenza presso lo Stato Maggiore della Divisione Italiana in Francia [...] si sforzava di rendere meno oziose le interminabili ore di Valenciennes impegnandosi quasi per gioco in un cimento che doveva protrarsi per lungo tempo prima di giungere in porto, attraverso continui rimaneggiamenti, correzioni, interi rifacimenti» (Raccolta foscoliana Acchiappati, n. 70). Cfr. anche Iccu; Ottolini, 225-26; Acchiappati, nr. 70.

 2500
richiesta informazioni