Arthur Schnitzler - Le persone eternamente scontente

Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.
Le nature eternamente scontente sono quelle che vengono colte da una noia mortale nel corso di un'esperienza pur importante, perché in ispirito l'hanno già consumata da tempo. Chi sa veramente godersi la vita, invece, è grato per le modeste sorprese che sono solite attenderlo, o che quanto meno sa di potersi attendere, anche nell'esperienza più insignificante.
da La Rivista

Giuseppe Tomasi di Lampedusa - Due giovanissimi innamorati che ballano insieme
Brani scelti: GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA, Il gattopardo (Milano, Feltrinelli 1958).

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...