Copyright
Chi desiderasse riprodurre immagini, video e testi pubblicati nel sito è pregato di richiedere l'autorizzazione scrivendo a info@libriantichionline.com
Alcune immagini pubblicate in questo sito sono state attinte nel web dai motori di ricerca. Non sono state utilizzate immagini taggate. Nei casi in cui non siamo stati in grado di menzionare la fonte, l'eventuale titolare di diritti di copyright è pregato di contattarci, provvederemo immediatamente alla rimozione ai sensi delle leggi vigenti.
Nella sezione La Rivista, oltre a editoriali di nostra proprietà intellettuale, sono pubblicati brevi estratti letterari e componimenti poetici, prevalentemente di autori classici. Questi testi s'intendono pubblicati al fine di mera divulgazione culturale, invitiamo chi vantasse diritti editoriali a contattarci per la rimozione dal sito.
da La Rivista

Perché il buon Prometeo fu incatenato da Zeus - di Carlo Picca
Immagine: Piero di Cosimo, Il mito di Prometeo, 1515-20 (Alte Pinakothek, Monaco di Baviera).

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...