Arthur Schnitzler - La vera obiettività resterà sempre e soltanto un'idea
Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.
La vera obiettività, e quindi anche l'assoluta equità, resteranno sempre e soltanto un'idea; tra rigore e indulgenza, tra odio e amore, pure tra fedeltà e tradimento corre una linea precisa, invisibile ai nostri occhi. Anche il passo più sicuro, però, non è in grado di procedere al centro della strada in modo da non essere costretto a deviare verso un lato o verso l'altro e, visto com'è fatta la natura umana, il più delle volte verso quello peggiore; e così accade che la giustizia degli uomini, senza alcuna cattiva intenzione, si risolva più spesso per il rigore che non per l'indulgenza, sia più incline a condannare che a giustificare, e l'apostasia rappresenti uno stato d'animo molto più diffuso del fanatismo.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Ezra Pound - Patria mia. Discussione sulle arti in America - Firenze 1958 (prima edizione italiana)
POUND EZRA. Patria mia. Discussione sulle arti, il loro uso e il loro futuro in America. Traduzione di Margherita Gudacci. Firenze, Edizione del Centro Internazionale del Libro (Officine grafiche fratelli Stianti), 1958 (Giugno)SCHEDA COMPLETA
€ 200