Esopo - Il cane, il gallo e la volpe

Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Un cane e un gallo erano amici e viaggiavano insieme. Giunta la sera, per dormire il gallo salì su un albero e il cane si sistemò tra le sue radici. Al mattino, come sua abitudine, il gallo cantò. Una volpe l'udì e accorse sotto l'albero: «Come canti bene! Che bella voce! Scendi che ti voglio abbracciare.»
«Certo, ma prima devi svegliare il guardiano che sta ai piedi dell'albero.» E mentre la volpe stava per svegliarlo, il cane balzò fuori e la fece a pezzi. Le persone di buon senso, con qualche stratagemma, sviano gli assalti dei loro nemici verso qualcuno più forte di loro.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Polignac - Anti-Lucretius, sive de deo et natura - 1747 (prima edizione - con numerose incisioni)
POLIGNAC (DE) MELCHIOR. Anti-Lucretius, sive de deo et natura libri novem. Opus posthumum illustrissimi abbatis Caroli d'Orleans de Rothelin cura et studio editioni mandatum. Parisiis, apud Desaint & Saillant, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 400Divina commedia - Dante col sito et forma dell'inferno - Venezia, Aldo 1515 (edizione rarissima)
ALIGHIERI DANTE. Dante col sito et forma dell'inferno. Dati tipografici al colophon: "Impresso in Vinegia, nelle Case d'Aldo & d'Andrea di Asola suo suocero nell'anno M.D.XV. Del mese di Agosto", 1515SCHEDA COMPLETA
€ 7000