Esopo - La rondine e il corvo

Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
La rondine diceva al corvo: “Io sono una fanciulla, e sono d'Atene, e sono di sangue reale, e son figlia del re d'Atene”, e continuava, con la storia di Tereo, e della violenza subita, e del taglio della lingua. “T'han tagliata la lingua”, disse il corvo, “e hai tanta parlantina! Che cosa mai succederebbe se ce l'avessi?”
I fanfaroni, a forza di parlare a vanvera, con i loro discorsi si smentiscono da soli.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Le commedie di Terenzio: Terentius - Comoediae sex - 1753 (stupenda legatura, incisioni di Gravelot)
TERENTIUS PUBLIUS AFER. Comoediae sex, ad optimorum exemplarium fidem recensitae. Accesserunt variae lectiones e libris MSS. et eruditorum commentariis depromptae. Paris, apud Natalem le Loup et Jacobum Merigot, 1753SCHEDA COMPLETA
€ 500