Esopo - La tartaruga e l'aquila

Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Una tartaruga pregava l'aquila perché le insegnasse a volare, e più questa cercava di dimostrarle che era contro natura, più quella insisteva nella sua richiesta. Allora l'aquila l'afferrò con i suoi artigli, la sollevò in alto e poi la lasciò cadere. La tartaruga cadde su una roccia e si fracassò. La favola mostra come molti non ascoltano i consigli e si rovinano nel voler scimmiottare il prossimo.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Alessandro Manzoni - Les fiancés histoire milanaise - 1828 (prima o seconda traduzione francese)
MANZONI ALEXANDRE. Les fiancés, histoire milanaise du dix-septieme siecle ... Traduit de l'italien par M. G.. Paris, chez Dauthereau (al verso dell'occhietto: imprimerie de Firmin Didot) , 1828SCHEDA COMPLETA
€ 400