Matsuo Basho - Dieci haiku

Poesie scelte: MATSUO BASHO (1644-1694), Poesie (Firenze, Sansoni 1992).
1.
Nello stagno antico
si tuffa una rana:
eco dell'acqua.
2.
La notte di primavera è finita.
Sui ciliegi
sorge l'alba.
3.
L'erba estiva!
È tutto ciò che rimane
del canto dei guerrieri
4.
Silenzio.
Graffia la pietra
un canto di cicale.
5.
Vieni, andiamo,
guardiamo la neve
fino a restarne sepolti.
6.
Su un ramo spoglio
si posa un corvo
nel crepuscolo d'autunno.
7.
È sera ormai.
Tra i fiori si spengono
rintocchi di campana.
8.
Luna veloce:
le cime degli alberi
sono impregnate di pioggia.
9.
Languore d'inverno:
nel mondo di un solo colore
il suono del vento.
10.
Della frescura
faccio la mia casa,
e qui riposo.
da La Rivista

Gianni Rodari - Don Chisciotte
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Don Chisciotte (E. Petrini - M. Argilli - C. Bonardi, "Gianni Rodari", Firenze, Giunti-Marzocco 1981).

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.