Napoleon Hill - La mente si forgia con la forza di volontà

Brani scelti: NAPOLEON HILL, Pensa e arricchisci te stesso, 1938.
La mente si forgia con l'abitudine e prospera coi pensieri prevalenti con cui la alimentiamo. Grazie alla forza di volontà, è possibile disincentivare la presenza di alcuni sentimenti e incentivare la presenza di altri. Con uno sforzo di volontà, non è difficile controllare la propria mente.
Il controllo è una questione di consuetudine, di tenacia nell'applicazione. Il segreto sta nel capire il processo di sublimazione. Ogniqualvolta la mente si fa dominare da emozioni nocive, è possibile trasformarle in positive cambiando la natura dei nostri pensieri. [...]
La mente umana è una forma di energia, una parte della quale ha natura spirituale. Se si coordina in modo armonioso la mente di due persone, l'essenza spirituale della loro energia crea un'affinità, che costituisce la fase psichica dell'alleanza di cervelli.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Vincenzo Monti - Del cavallo alato di Arsinoe. Lettere filologiche - Milano 1804 (prima edizione)
MONTI VINCENZO. Del cavallo alato di Arsinoe. Lettere filologiche di V. Monti professor emerito e membro dell'istituto al cittadino G. Paradisi. Milano, dalla Tipografia di Francesco Sonzogno, 1804SCHEDA COMPLETA
€ 450