Platone - L'amore platonico

Brani scelti: PLATONE, Simposio, IV secolo a.C.
Amante del tutto indegno e volgare è colui che ama più il corpo che l'anima, perché costui, infatti, non è costante, preso com'è da cosa che non dura. Quando, infatti, sfiorisce la bellezza del corpo, di quel fiore che amava, 'egli fugge lontano', scompare e addio promesse e belle parole; mentre l'innamorato della bellezza morale rimane tale per tutta la vita, come congiunto e saldato a una realtà che non muta.
da La Rivista

Marcel Proust - Il solo vero viaggio sarebbe quello di avere occhi diversi
Brani scelti: MARCEL PROUST, La prigioniera (Alla ricerca del tempo perduto, 1923).

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...