Emily Dickinson - I libri antichi, un prezioso polveroso piacere

Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Un prezioso - polveroso piacere - è (A precious - mouldering pleasure - 'tis), 1862.
Un prezioso - polveroso piacere - è -
Incontrare un Libro Antico -
Proprio nell'Abito che vestiva il suo Secolo -
Un privilegio - penso -
Prendere la sua venerabile Mano -
E scaldarla nella nostra -
Un passo indietro - o due - fare -
Al Tempo in cui - era giovane -
Le sue antiquate opinioni - esaminare -
Il suo pensiero accertare
Su Temi riguardanti il nostro comune sentire -
La Sapienza dell'Uomo -
Cosa interessava gli Studiosi - di più -
Quali Competizioni avevano luogo -
Quando Platone - era una Certezza -
E Sofocle - un Uomo -
Quando Saffo - era una Ragazza viva -
E Beatrice indossava
La Veste che Dante - divinizzò -
Fatti di Secoli addietro
Egli attraversa - con familiarità -
Come Qualcuno che arrivasse in Città -
E ti dicesse che tutti i tuoi Sogni - sono veri -
Egli visse - dove nascono i Sogni -
La sua presenza è un Incantesimo -
Lo preghi di non andarsene -
I Vecchi Volumi scuotono la Testa di Pergamena
E in tal modo - ci allettano -
---
A precious - mouldering pleasure - 'tis -
To meet an Antique Book -
In just the Dress his Century wore -
A privilege - I think -
His venerable Hand to take -
And warming in our own -
A passage back - or two - to make -
To Times when he - was young -
His quaint opinions - to inspect -
His thought to ascertain
On Themes concern our mutual mind -
The Literature of Man -
What interested Scholars - most -
What Competitions ran -
When Plato - was a Certainty -
And Sophocles - a Man -
When Sappho - was a living Girl -
And Beatrice wore
The Gown that Dante - deified -
Facts Centuries before
He traverses - familiar -
As One should come to Town -
And tell you all your Dreams - were true -
He lived - where Dreams were born -
His presence is Enchantment -
You beg him not to go -
Old Volumes shake their Vellum Heads
And tantalize - just so -
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Una celebre edizione elzeviriana: Giovanni Boccaccio - Il Decameron - 1665 (rara prima emissione)
BOCCACCIO GIOVANNI. Il Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadino fiorentino si come lo diedero alle stampe gli SS.ri Giunti l'anno 1527. In Amsterdamo, s.n. (ma Daniel Elzevier), 1665SCHEDA COMPLETA
€ 2000