Salone della Cultura - A Milano, 19-20 Gennaio 2019

Il Salone della Cultura si terrà a Milano dal 19 al 20 Gennaio 2019 (Superstudio Più - Via Tortona 27).
Il Salone della Cultura nasce dal cuore e arriva al cuore. O meglio, scaturisce dall'amore per tutto ciò che riguarda la cultura nel pieno senso della parola. Noi italiani, circondati dal bello, camminiamo in un museo a cielo aperto e dimentichiamo spesso che è importante ricordare quale impegno i nostri antenati hanno messo nelle loro vite per lasciarci in eredità un tale patrimonio, giustamente definito dell'umanità.
Toccare le corde profonde del sentimento delle persone e avere a cuore il lettore come il collezionista, rivolgersi ai ragazzi per dimostrare loro che leggere è crescere, che condividere un progetto è più facile che costruirsene uno da soli, che fare gruppo e coinvolgere maestranze da ogni dove è il vero animo dell'Italia, terra di santi, navigatori e poeti. In altre parole, di "maestri del fare".
Il Salone della Cultura ospita il libro, inteso come moderno, antico o usato, attraverso esposizioni commerciali, corsi e conferenze. Nel rintracciare le nostre origini, è bene ricordare che siamo i figli dei figli dei figli di Michelangelo, Leonardo, Dante e Ariosto; l'amore per la cultura va alimentato giorno per giorno, con la presenza costante dell'essere piuttosto che dell'apparire, perché la vera poesia è l'arte del "fare". Sito Internet
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un celebre epistolario cinquecentesco: Annibal Caro - Delle lettere familiari - Venezia 1756
CARO ANNIBALE. Delle lettere familiari ... Colla vita dell'Autore scritta da Antonfederigo Seghezzi, e da lui riveduta ed ampliata. Impressione novissima esattamente corretta, ed arricchita di trenta lettere di negozi del medesimo autore, con altre illustrazioni. In Venezia, nella stamperia Remondini, 1756SCHEDA COMPLETA
€ 200