Moto proprio Pio IV di conferimento dell'ufficio di camerariato al cardinale Vitelli - Blado 1566
Copia motus proprii concessionis officii camerariatus bo. me. illustrissimo cardinali Vitellio factae per Pium quartum, (10 Nov. 1564). [Seguono:] Copia collationis factae de officio camerariatus bo. me. cardinali Vitellio à Pio IV in consistorio. Copia regulae cancellariae sanctissimi domini nostri Pii Papae Quinti (19 Gen. 1566). Copia bullae consistorialis super concessione officij camerariatus factae a Pio Quarto, cardinali Vitellio ... (15 Dic. 1564). Copia confirmationis officii camerariatus per sanctissimum D.N. Pium Quintum. (24 Gen. 1566). S.n.t. (Roma, Blado, 1566?).
Cm. 31, pp (4). Tre capilettera xil. Lieve e marginale alone. Ben conservato. Moto proprio di conferimento dell'ufficio di camerariato al cardinale Vitellozzo Vitelli (1531-1568), giureconsulto nativo di Città di Castello che dal 1564 fu camerlengo. Tre capilettera xil. Rarissimo. Non in Iccu che censisce un solo esemplare con differente collazione (vedi Catalogo delle edizioni romane di Antonio Blado, III, n. 2053).
Altri libri per "diritto" o "diritto canonico"
Fechenbach & Habermann - Jurisprudentia publica romano-germanica - 1728 (rara prima edizione)
FECHENBACH GEORGIUS ADAMUS - HABERMANN FRANCISCUS LUDOVICUS. Jurisprudentia publica romano-germanica, cujus principia propria et in specie auream bullam, recessus imperii, et capitulationem caesaream. Würzburg, typis Marci Antonii Engmann, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 250Bolle di Pio IV che disciplina il notariato nello stato pontificio - Roma, Blado 1568
Motus proprius s.d.n.d. Pii divina providentia papae IIII. In quo datur facultas d. thesaurario generali locandi officia notariatuum civilium totius Status ecclesiastici. (Romae, apud haeredes Antonii Bladii impressores camerales, 1568) SCHEDA COMPLETA
€ 300L'Institutioni imperiali del prencipe Giustiniano tradotte da Sansovino - 1552 (rara prima edizione)
GIUSTINIANO - SANSOVINO FRANCESCO. L'Institutioni imperiali del sacratissimo prencipe Giustiniano Cesare Augusto. Tradotte in volgare da m. Francesco Sansovino. Con l'ispositione fedelmente cavata da gli scrittori in questa materia. Et con i sommarij posti a ciascun titolo i quali contengon la materia del testo. In Venetia, appresso Bartolomeo Cesano, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 1300