Le celebri 'Costituzioni egidiane': Egidio Albornoz - Aegidianae constitutiones - Venetiis 1588
Aegidianae constitutiones, cum additionibus Carpensibus, nunc denuò recognitae, & à quàmpluribus erroribus expurgatae cum glossis non minus doctis, quàm vtilibus, praestantissimi viri Gasparis Caballini de Cingulo iurisconsulti Picentis. Cum indice, tam capitulorum quàm glossarum locorumque insignium. Venetiis, s.n. (al Segno della Fontana), 1588.
Cm. 30, pp. (14) 412 (20). Con bel marchio tip. al frontespizio, testatine e numerosi capilettera xilografici. Affascinante legatura coeva in piena perg. rigida, dorso a 4 nervi con titoli ms. Antica firma di possesso al frontespizio. Trascurabili mende alla legatura, macchiette ai piatti, sporadiche fioriture, aloni sparsi perlopiù marginali, ma più evidenti nelle prime 60 carte. Buon esemplare. Egidio Albornoz (1310-1367) cardinale spagnolo, fu condottiero e uomo politico centrale nelle vicende del Trecento italiano. Nominato cardinale nel 1350 da papa Clemente VI, dopo due anni fu incaricato da Innocenzo VI di restaurare l'autorità papale nei territori della Chiesa in Italia. Alla guida di un piccolo esercito di mercenari Albornoz riconquistò il Lazio, Spoleto, la Marca anconitana, la Romagna e Forlì. Le sue celebri Costituzioni, emanate nel 1357 per gli Stati Papali, rimasero in vigore fino al 1816. Gaspare Cavallini, originario di Cingoli nelle Marche, fu autore della glossa al testo egidiano intorno al 1570. Cfr. Iccu; non in Sapori.
Altri libri per "diritto" o "diritto comune"
Moto proprio di Pio V sulle testimonianze nelle cause criminali e fiscali - Roma, Blado 1567
Motus proprius s.d.n. Pii papae quinti, contra notarios, et custodes, ac quoscunque alios dicta testium, aut reorum responsiones absque judicis coram quo causa agitur, ex procuratoris fiscalis licentia quomodocunque propalantes. Edictum super denunciatione clericorum, ac bireto doctorum. Romae, apud haeredes Antonii Bladii, (1567)SCHEDA COMPLETA
€ 300Diritto processuale: Roberto Lancellotti - Tractatus de attentatis et innovatis - 1600 (in folio)
LANCELLOTTUS ROBERTUS. Tractatus de attentatis et innovatis lite, et appellatione pendente, et in aliis casibus, qui pagina quinta distincte indicantur. Francofurti ad Moenum, ex Officina Typographica Matthaei Beckeri, sumptibus Iohannis Theobaldi Schonvvetteri, 1600SCHEDA COMPLETA
€ 450