Alessandro Piccolomini - Della grandezza della terra et dell'acqua - Venezia, Ziletti 1561
Della grandezza della terra et dell'acqua. Trattato … nuovamente mandato in luce. In Venetia, appresso Giordano Ziletti , 1561.
Cm. 20,5, cc. (4) 43 (1) [quaderno K corrispondente alle cc. 37-40 ripetuto e quindi presente due volte; opera completa]. Bel marchio tip. a frontespizio e colophon, alcuni graziosi capilettera, testo in carattere tondo e note marginali in corsivo. Con alcune figure geometriche n.t. Legatura in pergamena coeva ottimamente rimontata nel XX secolo (ex-libris Giorgio Tabarroni). Alcuni forellini (e corrispondenti lesioni nel testo) dovuti a difetti della carta da carta 31 a carta 35. Scritta di mano antica al frontespizio parzialmente occultata. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Alessandro Piccolomini (1508-1579), nativo di Siena, appartenne alla stessa famiglia di papa Pio II. Fu ecclesiastico, letterato, commediografo e poeta. Tradusse Virgilio, Senofonte, Ovidio e soprattutto Aristotele, di cui fu tra i più insigni divulgatori. Questo fortunato trattato dedicato alla proporzione acqua/terra nel nostro pianeta, passa in rassegna quanto scritto sull'argomento da filosofi, matematici e geografi antichi. L'Autore conclude che "l'acqua non solamente non esser come molti vogliono di gran lunga maggiore in quantità che la terra, ma ne forse punto maggiore, ma più tosto ancora minore". Seconda edizione, identica all'originale del 1558 uscita dai medesimi torchi. Cfr. Iccu; Riccardi, I, 273; Graesse, V, 281.
Altri libri per "scienze" o "astronomia"
Charles Darwin - I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti - 1878 (prima edizione italiana)
DARWIN CHARLES. I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti. Traduzione italiana col consenso dell'autore per cura di Giovanni Canestrini e di P. A. Saccardo. Torino, Ute, 1878SCHEDA COMPLETA
€ 250Vino e birra nell'Ottocento: Carlo Custodi - Le bevande fermentate - 1845 (rarissima prima edizione)
CUSTODI CARLO. Delle bevande fermentate. Dissertazione inaugurale cui presentava Carlo Custodi di Milano alunno dell'Almo Collegio Borromeo onde ottenere la laurea dottorale in Medicina … sotto gli auspici del signor D. Gio. Maria Zendrini P.O. di Storia Naturale Speciale. Nel mese di Febbraio 1845 con aggiunte le tesi da disputarsi. Pavia, nella Tipografia Fusi e Comp., 1845SCHEDA COMPLETA
€ 250Un classico di astrologia: Rutilio Benincasa - Almanacco perpetuo - 1784 (con decine di xilografie)
BENINCASA RUTILIO - BELTRANO OTTAVIO. Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa cosentino illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano di Terranova di Calabria Citra; opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone, e particolarmente agli amatori delle belle arti, ai giocatori da lotto, e a tutti quelli che si esercitano nelle più utili, e nobili professioni. Edizione novissima nella quale si sono aggiunto le lunazioni, e movimenti celesti, il perpetuo calendario. In Venezia, presso Leonardo e Giammaria fratelli Bassaglia, 1784SCHEDA COMPLETA
€ 800