La sovranità nel Cinquecento: René Choppin - De domanio Franciae - Paris 1574 (rara prima edizione)
De domanio Franciae libri III. Parisiis, apud Martinum Iuvenem, via S. Iannis Lateranensis ad insigne Serpentis, 1574.
Cm. 22, pp. (20) 652 (52). Bel marchio tip. al frontespizio, graziose testatine, finalini e capilettera xil. Legatura del tempo in piena pelle, dorso a 4 nervi con titoli in oro su tassello, piatti inquadrati da filetto impresso a secco. Piccole mancanze alle cuffie e ai nervi, trascurabile mancanza (pochi mm. di spessore) all'estremità delle primissime carte, qualche sporadica macchietta e lieve alone limitato alle carte iniziali. Esemplare nel complesso ben conservato. René Choppin (1537-1606), celebre giureconsulto francese, dedicò buona parte delle sue attenzioni scientifiche ai rapporti tra potere del re e della chiesa nonché alle antiche consuetudini, centrali nell'evoluzione del diritto francese. Il contributo di Choppin è considerato rilevante anche nell'ottica dello studio delle dottrine politiche francesi tardo-cinquecentesche. Opera dedicata alla natura e all'esercizio della sovranità in Francia con l'Autore che sostenne apertamente i diritto del re contro quelli della chiesa. Rara prima edizione. Cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "politica"
La politica in Francia: Celestino Sfondrati - Gallia vindicata - San Gallo 1687 (prima edizione)
SFONDRATI CELESTINO. Gallia vindicata, in qua testimoniis exemplisque Gallicanae praesertim Ecclesiae, quae pro regalia, ac quatuor parisiensibus propositionibus a Ludovico Maimburgo, aliisque producta sunt, refutantur. San Gallo, typis Monasterij S. Galli, 1687SCHEDA COMPLETA
€ 350