Una magnifica edizione giuntina: Jean Faure - Lectura super quatuor libros Institutionum - Lyon 1531
Ioan. Fabri Super Institu. Solennis et pene diuina vtriusque iuris doctoris ac interpretis profundissimi Ioannis Fabri Gallici lectura super quatuor libros Institutionum multorum doctorum & nuperrime domini Ioannis de Gradibus ... additionibus & apostillis illustrata. Addito indice seu repertorio ... per s.i.v. professorem dominum Io. Minicum de Rebacinis in almo Ticinensi gymnasio compilato. (Lugduni, per Benedictum Bonyn, impensis Iacobi q. Francisci de Giuncta Florentini ac sociorum, 1531 die vero iiii mensis nouembris), 1531.
Cm. 18, cc. (36) 408. Magnifico frontespizio in rosso e nero con cornice xilografica raffigurante putti e motivi floreali; numerosi capilettera, vignetta con il maestro in cattedra al f. 1 e marchio tipografico al colophon; testo in elegante carattere semi-gotico impresso su doppia colonna. Nota manoscritta di possesso al frontespizio “Ex libris I. Vincentii et Amicorum comparatum Biturigibus calendis martiis anno 1555”. Legatura coeva in piena perg. molle con titoli ms. al dorso e al taglio di piede. Intervento di restauro alle estremità dei piatti con sguardie rinnovate. Alone limitato alle prime carte e qualche sporadica arrossatura. Esemplare fresco e nel complesso ottimamente conservato. Jean Faure (1275ca.-1340), detto Joannes Roncinus, fu giureconsulto francese di considerevole fama e autorità. Dedicatosi ben presto all'opera d'attualizzazione del diritto romano, produsse questo celebre commento alle Istituzioni giustinianee e un Breviarium del Codex. Tiraqueau, du Moulin e Boerius lo definirono rispettivamente “vir apud nos maxime autoritatis”, “subtilissimus et consumatissimus juris doctor” e “summum Franciae Consuetudinarium” (cfr. Taisand, Les vies des plus celebres jurisconsultes, ed. 1737, pp. 181-82). Faber, discepolo dichiarato di Jacques de Revigny e Pierre de Belleperche, va inserito a pieno titolo fra i principali eredi della grande tradizione degli Ultramontani. Bellissima e rara edizione lionese. Cfr. Iccu; Kvk; non in Sapori e Baudrier. Per ulteriori notizie sull'A. si veda la voce di K. Weidenfeld in Dictionnaire historique des juristes francais.
Altri libri per "diritto" o "diritto comune"
Il diritto notarile nel Quattrocento: Giovanni Pietro Ferrari - Practica illustrata - Lugduni 1533
DE FERRARIIS IOANNES PETRUS. Practica Jo. Pe. de Fer. Practica Papiensis excellentissimi. J.U. doc. domini Jo. Pet. de Ferra. civis Papiensis: illustrata copiosissimis additionibus. J.U. doc. domini Francisci de Curte: et do. Bernardini Landriani Medio. et aliorum in practica excellentium. Item summarijs de novo additis per J.U. doc. d. Jo. Ricium Venetum: et per eundem diligentissime emendata incipit. Lugduni, Martini Lescuyer impensis honesti viri Jacobi de Giunta, 1533SCHEDA COMPLETA
€ 1800Fechenbach & Habermann - Jurisprudentia publica romano-germanica - 1728 (rara prima edizione)
FECHENBACH GEORGIUS ADAMUS - HABERMANN FRANCISCUS LUDOVICUS. Jurisprudentia publica romano-germanica, cujus principia propria et in specie auream bullam, recessus imperii, et capitulationem caesaream. Würzburg, typis Marci Antonii Engmann, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 250Diritto militare: Fritsch - De transitu militari & De sparsione missilium - 1674 (prime edizioni)
FRITSCH AHASVER. Miles transiens innoxius, sive Tractatus de transitu militari, secundum jura gentium, romanorum leges, et Imperii Germanici consitutiones. Jenae, sumptibus Zachariae Herteli, typis Samuelis Adolphi Mulleri, 1674SCHEDA COMPLETA
€ 600da La Rivista

Cesare Pavese - Qualunque cosa succeda è colpa nostra
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.