Marcantonio Maioragio - De senatu romano libellus - Milano 1561 (rara prima edizione postuma)
De senatu romano libellus. Mediolani, ex Typographia Francisci Moschenij, 1561.
Cm. 20, pp. (8) 103 (1). Bellissima marca tipografica a frontespizio e in fine; graziosi capilettera xilografici; testo in elegante carattere corsivo. Legatura strettamente coeva in piena pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso e al taglio superiore. Esemplare con interessantissime e nitide postille cinquecentesche scritte con accurata grafia. Abili restauri conservativi alla legatura, integrazioni professionali alla parte bianca dell'angolo inferiore esterno delle ultime tre carte, macchietta all'angolo inferiore esterno. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Rara prima edizione postuma di quest'opera storico-politica dedicata alle funzioni del Senato nell'antica Roma e aspramente polemica nei confronti del contemporaneo Senato milanese. L'Autore (1514 a Mairago, da cui il nome latinizzato - 1555) si chiamava in effetti Antonio Maria Conti. Fu professore di Eloquenza nell'Università milanese, letterato e filosofo, personaggio di spicco nella vita cultura di Milano della prima metà del Cinquecento. Ne danno ampie notizie Argelati e Tiraboschi che ricordano la vita avventurosa e le polemiche filosofiche e politiche delle quali fu protagonista. Cfr. Iccu; Adams M-265; non in Cat. Hoepli e Meneghina.
Altri libri per "politica" o "storia"
Thiers - Discorsi all'Assemblea Nazionale 1849 & Guizot - Della democrazia in Francia 1849
THIERS ADOLPHE. Discorsi profferiti all'Assemblea Nazionale nella discussione della Costituzione (Settembre e Ottobre 1848). Dritto al lavoro, carta monetata, cambio militare. Aggiuntovi un rapporto fatto in nome del comitato di finanza sulla proposta del cittadino Proudhon relativa alla riduzione delle pigioni, estagli ed interessi di capitali. Napoli, Stamperia del Fibreno, 1849SCHEDA COMPLETA
€ 200Il crocevia della politica europea: Paolo Sarpi - Istoria del Concilio Tridentino - Londra 1757
SARPI PAOLO. Istoria del Concilio Tridentino... Con note critiche, istoriche e teologiche di Pietro Francesco le Courayer, dottor in teologia dell'università d'Oxforte, e canonico regolare, ed antico bibliotecario dell'abbadia di s. Genovefa di Pariggi. In Londra, alle spese dei fratelli de Tournes, 1757SCHEDA COMPLETA
€ 500