Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581.
Pp. (32) 560 (44). Unito a: VILLANI FILIPPO. Della historia di Matteo Villani cittadino fiorentino. Li tre ultimi Libri. Che son'il resto dell'Istoria scritta da lui, che nelli stampati sino ad'hora mancano. Con un'aggiunta di Filippo Villani suo figliuolo, ch'arriva sino all'anno 1364. Nuovamente posta in luce. Con due tavole una de' Capitoli, e l'altra delle cose più notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1577. Due opere in un volume di cm. 22. Bei marchi tipografici a frontespizi e colophon, testatine, finalini e graziosi capilettera istoriati. Legatura settecentesca in piena pergamena rigida, con titoli (anche manoscritti) e fregi in oro al dorso; tagli a spruzzo. Alone nella parte inferiore del volume, più evidente nelle prime pagine e in seguito più velato, sporadiche fioriture, lievi tracce d'uso alla legatura. Esemplare nel complesso genuino e in buono stato di conservazione. I. La celebre Cronica Villani fu compilata dopo il 1300 dallo storico fiorentino Giovanni Villani (1276-1348) che morì nella peste del 1348. L'opera, che delinea una storia universale principalmente incentrata sugli eventi fiorentini, fu proseguita dal fratello Matteo fino all'anno 1363 e quindi conclusa dal nipote Filippo per l'anno 1364. Non comune edizione giuntina. Cfr. Gamba, 1029-31, Brunet, V, 1226; Graesse, VII, 318. II. Rara edizione, citata dalla Crusca erroneamente con la data 1567. Filippo Villani (1325-dopo il 1404), figlio di Matteo e nipote di Giovanni, giurista e letterato, continuò in volgare, con stile più evoluto e con una più approfondita analisi degli avvenimenti, la Cronica del padre e dello zio, dal libro XI; ma non riuscì a realizzare il progetto di estenderla e si fermò alla cronaca dell'anno 1364. Cfr. Gamba, 1030; Lozzi, 1957.
Altri libri per "politica" o "storia locale"
Cicerone - De legibus libri tres - Cambridge 1727 (bellissima legatura coeva)
CICERO MARCUS TULLIUS. De legibus libri tres. Recensuit ac Petri Victorii, Paulii Manucii, Joachimi Camerarii, Dionysii Lambini et Fulvii Ursini notis, suas adjecit Joannes Davisius, accedit Hadriani Turnebi commentarius. Cantabrigiae, typis Academicis, sumtibus Corn. Crownfield, 1727SCHEDA COMPLETA
€ 400Mario Guarnacci - Delle origini italiche - Venezia, Bassaglia 1773 (prima edizione)
GUARNACCI MARIO. Delle origini italiche... esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre ad abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchi punti interessanti dell'istoria sì greca che romana; ed in fine una lettera di G. C. Amaduzzi che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara. In Venezia, presso Giammaria Bassaglia , 1773SCHEDA COMPLETA
€ 350Melchiorre Gioia - Nuovo prospetto delle scienze economiche - Milano 1815 (rara prima edizione)
GIOJA MELCHIORRE. Nuovo prospetto delle scienze economiche, ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica. Milano, presso Gio. Pirotta, 1815-17SCHEDA COMPLETA
€ 1200