Ovidio - Le Metamorfosi ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara - 1575 (video)
Le Metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara, in ottava rima … Di nuovo dal proprio Auttore rivedute, e corrette, con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, con postille, e con gli argomenti nel principio di ciascun libro di M. Francesco Turchi. In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi, 1575.
Altri libri per "figurati" o "classici latini"
Un magnifico figurato veneziano: Giulio Cesare - Opera omnia - Albrizzi 1737 (con decine di tavole)
CAIUS JULIUS CAESAR. C. Julii Caesaris quae extant omnia, Italica versione e ms. codice ad hodiernum stylum accommodata; tabulis aeneis quamplurimis, vel historiam, vel geographiam exhibentibus; notis tum variorum ex Hollandica, Anglicaque editionibus, ... auxit Hermolaus Albritius ... Societatis Albritianae conditor, serenissimae Reipublicae Venetae D.D.D. S.l.n. (ma Venezia, Società Albriziana, anno autem XII, 1737) SCHEDA COMPLETA
€ 1800Stemmi e insegne nobiliari: Giulio Cesare de Beatiano - L'Araldo veneto - 1680 (rara prima edizione)
BEATIANO (DE) GIULIO CESARE. L'Araldo veneto, overo universale armerista, mettodico di tutta la scienza araldica. Trattato in cui si rappresentano le figure, e simboli di tutti gl'armeggi nobili usitati da qualunque natione del mondo con le maggiori, e più esaminate definitioni, e altre materie utili, e necessarie non solo à cavalieri, ma ad ogni stato di persone. Venetia, appresso Niccolò Pezzana, 1680SCHEDA COMPLETA
€ 600Cicerone - De legibus libri tres - Cambridge 1727 (bellissima legatura coeva)
CICERO MARCUS TULLIUS. De legibus libri tres. Recensuit ac Petri Victorii, Paulii Manucii, Joachimi Camerarii, Dionysii Lambini et Fulvii Ursini notis, suas adjecit Joannes Davisius, accedit Hadriani Turnebi commentarius. Cantabrigiae, typis Academicis, sumtibus Corn. Crownfield, 1727SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...