Uomini illustri dell'antica Roma: Plinio il Giovane - De gli huomini valorosi et illustri - 1548
De gli huomini valorosi et illustri, tradotto di latino in lingua toscana, da messer Paulo del Rosso. In Vinegia, (per Comin da Trino di Monferrato), (1548).
Cm. 14, cc. (36). Bel marchio tipografico al frontespizio e numerosi splendidi capilettera xilografici. Legatura in pergamena antica forse rimontata. Esemplare un po' corto di margini, alone perlopiù marginale, limitato alla seconda parte del volume, peraltro esemplare nel complesso ben conservato. Gaio Plinio Cecilio Secondo (61-113?), scrittore di origini comasche fu il nipote di Plinio il Vecchio. Cresciuto dottrinalmente nella scuola di Quintiliano fu grande amico di Tacito, si dedicò alla storia e soprattutto alla carriera politica, prima come senatore e poi come governatore. Quest'opera raccoglie 77 brevi ritratti di uomini illustri dell'epoca romana. Seconda edizione del volgarizzamento curato dal fiorentino Paolo del Rosso (1505-1569) ed edito da Giolito appena due anni prima. Opera di incerto autore, attribuita a S. Aurelio Vittore, Cornelio Nepote e C. Svetonio Tranquillo e quindi proprio a C. Plinio Cecilio Secondo. Raro. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "biografie"
Scipione Maffei - Degli anfiteatri - Verona 1728 (rara prima edizione - con 15 belle tavole in rame)
MAFFEI SCIPIONE. Degli anfiteatri e singolarmente del veronese, libri due, ne' quali e si tratta quanto appartiene all'istoria e quanto all'architettura. In Verona, per Gio. Alberto Tumermani, 1728SCHEDA COMPLETA
€ 500Prucencio de Sandoval - Chronica del inclito Emperador de Espana Alonso VII - 1600 (prima edizione)
SANDOVAL (DE) PRUDENCIO. Chronica del inclito emperador de Espana don Alonso VII deste nombre rey de Castilla y Leon, hijo de don Ramon de Borgona... Sacada de un libro muy antoguo escrito de mano con letras de los godos, por relacion de los mismos que lo vieron. En Madrid, por Luis Sanchez, 1600SCHEDA COMPLETA
€ 1200Fernando Colombo - Historie della vita di Cristoforo Colombo e della scoperta del Nuovo Mondo - 1678
COLOMBO FERNANDO. Historie nelle quali s'ha particolare e vera relatione della vita e de' fatti dell'ammiraglio D. Cristoforo Colombo, suo padre. E dello scoprimento, ch'egli fece dell'Indie occidentali, dette Mondo Nuovo, hora possedute dal serenissimo Re cattolico. In Venetia, appresso Iseppo Prodocimo, 1678SCHEDA COMPLETA
€ 1200