La vita di Andrea Doria: Sigonio - De vita & rebus gestis Andreae Auriae - 1586 (prima edizione)
De vita, & rebus gestis Andreae Auriae Melphiae principis libri duo. Ab auctore postremò recogniti. Genuae, apud Hieronymum Bartolum, 1586.
Cm. 20,5, cc. (4) 123 + 1 c.b. Marchio tipografico Bartoli al frontespizio e alcuni bei capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena pergamena morbida con titoli manoscritti al dorso e unghie. Trascurabili arrossature e qualche live alone al margine di poche carte. Esemplare ben conservato e marginoso. Carlo Sigonio (1520-1584), grande storico ed erudito modenese, è ritenuto il precursore di Muratori e tra i padri della storiografia in Italia. Rara prima edizione di questa importante biografia del grande condottiero e ammiraglio genovese Andrea Doria (morto quasi novantenne nel 1560), uno dei principali protagonisti della storia italiana ed europea del Cinquecento, che combattè per l'Imperatore Carlo V nelle guerre contro il Re di Francia Francesco I, e guidò diverse spedizioni contro i Turchi negli anni tra il 1530 e il 1541. Questo saggio biografico fu pubblicato postumo da Pompeo Arnolfini con dedica all'omonimo nipote Andrea Doria; l'opera fu anche tradotta in italiano e pubblicata sempre a Genova da Pavoni nel 1598. Cfr. Iccu.
Altri libri per "storia" o "biografie"
Relazione della battaglia di Valenciennes del 16 Luglio 1656 tra Francia e Spagna (prima edizione)
Relatione del soccorso, felicemente portato alla Piazza di Valentiana in Fiandra, colla rotta de francesi assedianti, dall'arme di S.M. catolica, sotto la direttione del Sereniss. D. Gioanni d'Austria, il dì 16 Luglio del corrente anno 1656. Con nota del bagaglio, lasciatovi, e de' soldati morti, e prigioni. Confirmata da Brusselles, Mons, Tornay, e diversi altri luoghi. In Bologna, per Giacomo Monti, 1656SCHEDA COMPLETA
€ 150Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)
SCHIAPPALARIA STEFANO AMBROGIO. La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profitteuoli in una patria libera i cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro. In Anversa, appresso Andrea Bax, 1578SCHEDA COMPLETA
€ 1500