Omraam Mikhael Aivanhov - Prima di contare sulla fedeltà di qualcuno

Brani scelti: OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV, Discorsi, 1936/86.
Prima di contare sulla fedeltà di qualcuno, domandatevi innanzi tutto chi sia quella persona e se potrà mostrarsi sempre all'altezza. Se poi vi tradisse, prendetevela solo con voi stessi. Perché immaginare che la Provvidenza porrà sul vostro cammino esattamente la persona che sognate? Una donna incontra un uomo, e mentre lei già fa castelli in aria, lui, con i suoi sguardi, le sue promesse e la sua mimica espressiva, istintivamente è già occupato a calcolare il modo in cui sfrutterà quell'ingenua che crede a tutto ciò che le racconta.
E ci sono anche tanti uomini che possono essere le vittime! Queste disavventure non sono limitate al campo sentimentale, ma si estendono anche al mondo degli affari e a quello della politica; tutta la vita nella società è fatta spesso solo di promesse non mantenute. È quasi impossibile non lasciarsi ingannare prima o poi, ma da quelle infelici esperienze, bisogna almeno trarre delle lezioni per l'avvenire.
da La Rivista

Umberto Galimberti - Declinandosi sempre più nell'apparire, l'individuo impara a vedersi con gli occhi dell'altro
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...