Arthur Schnitzler - La profondità di un pensiero non è di per sé una qualità

Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.
La profondità di un pensiero non è di per sé una qualità. Un pensiero ci appare profondo quando è chiaro, forte e genuino, cioè quando è circonfuso dal soffio dell'esperienza vissuta alla quale deve la sua origine. Talvolta però la profondità di un pensiero si palesa solo tramite la forma d'arte con cui viene espresso, e certo, ancor più di frequente, è soltanto simulata.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Dante Alighieri - La divina commedia con gli argomenti di Lodovico Dolce - Milano, Agnelli 1816
ALIGHIERI DANTE. La divina commedia di Dante con gli argomenti, allegorie e dichiarazioni di Lodovico Dolce. Aggiuntovi la vita del Poeta, il Rimario e due indici utilissimi. Milano, nella stamperia di Pietro Agnelli, 1816SCHEDA COMPLETA
€ 500