Arthur Schnitzler - Esistono due generi di scetticismo

Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.
Esistono due generi di scetticismo. Il primo: dubitare a ogni costo, il secondo: non ammettere nulla che non sia provato. Nel primo caso lo scetticismo è soltanto credulità di segno negativo, e uno scettico di quel tipo si distingue dal credulone forse solo per mancanza di ingenuità e per arroganza. Gli scettici del secondo genere invece compiono soltanto il loro dovere di esseri umani quando cercano di farsi una precisa ragione su determinati avvenimenti e fenomeni prima di persuadersi ad accettarli, sono quelli che interrogano, che osservano, che indagano, insomma i veri devoti.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900