Arthur Schopenhauer - Il multiforme mutare del nostro umore

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Il multiforme mutare del nostro umore e stato d'animo, per il quale vediamo quotidianamente le cose sotto una luce diversa, diminuisce la monotonia della nostra coscienza e del nostro pensiero, ottenendo lo stesso effetto di un'illuminazione sempre mutevole su di un bel paesaggio; questa infatti, con i suoi effetti di luce inesauribilmente uniformi, fa sì che il panorama visto centinaia di volte ci affascini sempre di nuovo. Così quello che è conosciuto appare nuovo a uno stato d'animo modificato, e risveglia nuovi pensieri e opinioni nuove.
da La Rivista

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...
Libri antichi di letteratura
Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
VIRGILIUS PUBLIUS MARO. Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636SCHEDA COMPLETA
€ 750