Arthur Schopenhauer - Prometeo e il dono della profezia

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
In Prometeo è stata personificata in modo peculiare la previdenza umana, il pensiero rivolto al giorno avvenire, che l'uomo ha come vantaggio sull'animale. Appunto perciò Prometeo possiede il dono della profezia: esso significa la capacità della prudente previdenza.
Perciò anche egli dona all'uomo l'uso del fuoco, che nessun animale possiede, e pone le fondamenta alle arti della vita. Ma questo privilegio della previdenza l'uomo deve scontarlo con la tortura senza tregua della preoccupazione, che parimenti nessun animale conosce: essa è l'avvoltoio che rode il fegato dell'incatenato Prometeo.