Blaise Pascal - Ma che cosa è questo pensiero?

Brani scelti: BLAISE PASCAL, Pensieri, 1670.
Ma che cosa è questo pensiero? Quanto è insulso! Lo spirito di questo sovrano giudice del mondo non è cosi indipendente, che non è soggetto ad essere turbato dal primo rumore che gli si produca attorno. Non occorre il rombo di un cannone per impedirgli di pensare: basta il cigolio d'una banderuola o d'una carrucola.
Non meravigliatevi se in questo momento non ragiona bene; una mosca gli ronza intorno agli orecchi; ce n'è abbastanza per renderlo incapace di ben giudicare. Se volete che possa trovare la verità, scacciate quella bestiola che tiene la sua ragione in scacco, e turba quella potente intelligenza che governa città e regni. Ameno questo iddio! O ridicolissimo eroe!
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Angelo Poliziano - L'elegantissime stanze & La favola di Orfeo - Padova, Giuseppe Comino 1749/51
POLIZIANO ANGELO. L'elegantissime stanze incominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de' Medici. Edizione seconda padovana adornata della vita dell'Autore scritta dal Serassi. In Padova, presso Giuseppe Comino, 1751SCHEDA COMPLETA
€ 400