Giovanni Buridano - Paradosso dell'asino

Brani scelti: GIOVANNI BURIDANO, Paradosso dell'asino, XIV secolo (attribuzione incerta).
Un asino affamato e assetato è accovacciato esattamente tra due mucchi di fieno con un secchio d'acqua vicino a ognuno dei due mucchi, ma non c'è niente che lo determini ad andare da una parte piuttosto che dall'altra. Perciò, resta fermo e muore. L'insegnamento di questa storia è che quando bisogna fare una scelta è meglio prendere una decisione piuttosto che rimanere nell'incertezza.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Le favole di Jean de La Fontaine: Fabulae selectae in Latinum sermonem conversae - Rouen 1775
LA FONTAINE (DE) JEAN. Fabulae selectae Fontanii e Gallico in Latinum sermonem conversae, in usum studiosae juventutis, authore J.B. Giraud. Rothomagi (Rouen), apud Lud. Le Boucher & Laurent, 1775SCHEDA COMPLETA
€ 400