Cabala ebraica - Nulla è reale e nulla dura: tutto cambia

Brani scelti: Cabala ebraica, XII-XIII secolo.
L'uomo deve capire che nulla è veramente, ma che tutto è nello stato del divenire e del cambiamento. Nulla sta fermo. Tutto nasce, cresce e muore. Nell'istante stesso in cui una cosa raggiunge il culmine, incomincia a declinare. La legge del ritmo è continuamente in azione. Non c'è una realtà. Non c'è una qualità, una sostanzialità durevole nelle cose.
Non vi è nulla di permanente, tranne il cambiamento. L'uomo deve vedere tutte le cose evolversi da altre cose e risolversi in altre cose, in una costante azione o reazione, influsso o efflusso, costruzione o demolizione, creazione o distruzione, nascita e crescita e morte. Nulla è reale, e nulla dura: tutto cambia.
da La Rivista

Dante Alighieri - Divina commedia - Inferno - Canto I
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La divina commedia [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e de' meriti e premi de le virtù. Comincia il canto primo de la prima parte la quale si chiama Inferno, nel qual l'auttore fa proemio a tutta l'opera.]