Carlo Dossi - Due giovani e una sfortunata dichiarazione d'amore

Brani scelti: CARLO DOSSI, Note azzurre (Milano, Treves 1912 - postumo).
Un giovane ed una giovane si amavano ardentemente, tacitamente. Il giovane, non osando altre vie per dichiarare la sua passione, scrisse un biglietto a lei in cui diceva che se ella, la prima sera in cui si sarebbero incontrati, si fosse messa al collo un nastrino azzurro, quel segno lo avrebbe incoraggiato a chiederla in sposa ai suoi parenti; altrimenti sarebbe senz'altro partito per lontani paesi. Nascose quindi il biglietto in un mazzolino di fiori e l'offerse alla giovane. Venne la sera desiderata e s'incontrarono.
Ella non aveva al collo il nastro invocato. Il giovane non si fece più vedere e partì − come aveva giurato - per remote plaghe. − Quarant'anni passarono per tutti due di silenzioso dolore. Un giorno, ella che aveva conservato gelosamente tutti i mazzolini donatile dall'amato suo e piangeva spesso su di essi, trovò in uno l'amoroso biglietto. Quanta gioia era in quel mazzolino rinchiusa! Quanto dolore ne usciva! L'antico amante rimpatriò. Si sposarono. Ma la gioventù era per sempre passata e per lui e per lei.
da La Rivista

Haruki Murakami - Gli uomini vuoti
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, Kafka sulla spiaggia (Torino, Einaudi 2008).

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...
Libri antichi di letteratura
Vincenzo Monti - Del cavallo alato di Arsinoe. Lettere filologiche - Milano 1804 (prima edizione)
MONTI VINCENZO. Del cavallo alato di Arsinoe. Lettere filologiche di V. Monti professor emerito e membro dell'istituto al cittadino G. Paradisi. Milano, dalla Tipografia di Francesco Sonzogno, 1804SCHEDA COMPLETA
€ 450