Charles Baudelaire - Perduto in questo mondo villano

Brani scelti: CHARLES BAUDELAIRE, Razzi, 1855/1862 (stampato postumo).
Perduto in questo mondo villano, urtato col gomito dalla folla, sono come un uomo stanco il cui occhio non vede dietro, negli anni profondi, altro che disinganno e amarezza, e davanti a sé altro che una tempesta in cui niente di nuovo v'è contenuto, né insegnamento, né dolore.
La sera in cui quest'uomo ha rubato al destino qualche ora di piacere, cullato nella sua digestione, dimentico – per quanto possibile – del passato, contento del presente e rassegnato all'avvenire, inebriato del suo sangue freddo e del suo dandismo, fiero di non essere così basso come quelli che passano, egli si dice contemplando il fumo del suo sigaro: che m'importa dove vanno queste coscienze?
da La Rivista

Arthur Schnitzler - Le diverse forme della solitudine
Brani scelti: ARTHUR SCHNITZLER, Il libro dei motti e delle riflessioni, 1927.

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...