Elias Canetti - Nell'intolleranza c'è una forza perversa
Brani scelti: ELIAS CANETTI, Il cuore segreto dell'orologio (Milano, Adelphi 1987).
Nell'intolleranza con cui si trattano gli esseri umani c'è una forza perversa: è come se si chiudesse loro la bocca con tutt'e due le mani perché non possano mordere. Eppure, non sempre essi vogliono mordere: come si può sapere quello che vogliono se si spranga loro la bocca con la violenza?
Non è possibile che essi vogliano dire qualcosa che non potrà più essere detto un'altra volta? O forse emettere un gemito? O forse esalare un respiro? Per timore dei loro denti si perde tutto, la cosa più innocente, la cosa migliore.
da La Rivista
La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...
Libri antichi di letteratura
Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)
DONI ANTON FRANCESCO. La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 650