Ennio Flaiano - Il malocchio

Brani scelti: ENNIO FLAIANO, Diario degli errori (Milano, Rizzoli, 1976).
“Ho un mal di testa, mi sento stanchissima, come se mi avessero bastonata”. “Vada dal dottore”. “Ci sono stata, mi ha dato le medicine, ma non è cosa della mutua, questo è malocchio. Mi hanno gettato il malocchio”. Va al telefono.
“Pronto, sei tu, Peppina? guarda devi vedere se mi hanno gettato il malocchio. Stai facendo il sugo? Be', tanto che ci metti. Posso aspettare. Hai messo l'acqua nel piatto fondo? E le gocce d'olio? Come si comporta l'olio? Dici che ho ragione? Allora me lo levi? Coraggio, dimmi le parole. (Ascolta). Grazie”.
Un quarto d'ora dopo: “Era malocchio, è andato via, mo' sto bene”. Questo a Roma, 20 ottobre, a casa mia.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Orlando Pescetti - Difesa del Pastor fido tragicommedia - Verona 1601 (rara prima edizione)
PESCETTI ORLANDO. Difesa del Pastor fido tragicommedia pastorale del molto illustre sig. cavalier Battista Guarini da quanto gli è stato scritto contro da gli eccellentiss. ss. Faustin Summo, e Gio. Pietro Malacreta, con una breve risoluzione de'dubbi del sig. Pagolo Beni. In Verona, nella stamparia di Angelo Tamo, 1601SCHEDA COMPLETA
€ 600