Erich Fromm - L'amore materno è incondizionato

Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).
L'amore materno è incondizionato. Tutto ciò che devo fare, è essere - essere il suo bambino. L'amore materno è beatitudine, pace, non ha bisogno di essere conquistato né di essere meritato. Però c'è un lato negativo alla qualità incondizionata di questo amore materno. Non solo non ha bisogno di essere meritato, ma non può essere conquistato, suscitato, controllato. Se c'è, è come una benedizione; se non c'è, è come se tutta la sua bellezza fosse uscita dalla vita, e non c'è niente ch'io possa fare per crearlo. [...]
L'amore è premura soprattutto nell'amore della madre per il bambino. Noi non avremmo nessuna prova di questo amore se la vedessimo trascurare il suo piccolo, se lei tralasciasse di nutrirlo, lavarlo, curarlo; e restiamo colpiti dal suo amore se la vediamo assistere il suo bambino. [...]
In contrasto con l'amore fraterno e con l'amore erotico, che sono amori sullo stesso piano, i rapporti della madre col bambino sono, per la loro stessa natura, su un piano diverso, in cui uno ha bisogno di aiuto, e l'altro lo dà. È per questo carattere altruistico che l'amore materno è stato considerato la più alta forma d'amore e il più sacro dei vincoli affettivi.
da La Rivista

Cristina Campo - Devota come un ramo
Poesie scelte: CRISTINA CAMPO, Devota come un ramo, (Passo d'addio, Milano 1956).

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le ne...
Libri antichi di letteratura
Edmondo De Amicis - Pagine sparse - Milano, Tipografia Editrice Lombarda 1874 (prima edizione)
DE AMICIS EDMONDO. Pagine sparse. Scoraggiamenti - Battaglie di tavolino - La lettura del vocabolario - Una visita ad Alessandro Manzoni - Emilio Castelar - Giovanni Ruffini. Milano, Tipografia Editrice Lombarda, 1874SCHEDA COMPLETA
€ 300