Erich Fromm - Il bisogno d'impigrirsi

Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare, 1956.
L'uomo moderno ha troppo poca autodisciplina al di fuori della sfera del lavoro. Quando non lavora vuole lasciarsi andare alla pigrizia, o meglio, to relax. Questo bisogno d'impigrirsi è una reazione alla routine della vita quotidiana. Poiché un uomo è obbligato a usare per otto ore al giorno la propria energia a scopi che non sono suoi, in modi non suoi ma prescritti a lui dal ritmo del lavoro, si ribella, e la ribellione prende l'aspetto di un'infantile autoindulgenza.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Angelo Poliziano - L'elegantissime stanze & La favola di Orfeo - Padova, Giuseppe Comino 1749/51
POLIZIANO ANGELO. L'elegantissime stanze incominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de' Medici. Edizione seconda padovana adornata della vita dell'Autore scritta dal Serassi. In Padova, presso Giuseppe Comino, 1751SCHEDA COMPLETA
€ 400