Friedrich Nietzsche - Gli impavidi non hanno bisogno di cerimonie

Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Aurora, 1881.
Le cerimonie, i costumi ufficiali e di rappresentanza, le facce serie, l'atteggiamento solenne, l'incedere lento, il parlare tortuoso e tutto quello che in genere si chiama dignità, sono un modo di dissimularsi di coloro che in fondo sono dei paurosi – essi vogliono in tal modo ispirare paura (per sé o per ciò che rappresentano).
Gli impavidi, cioè originariamente coloro che sempre e sicuramente ispirano paura, non hanno bisogno di dignità e cerimonie; mettono in credito e ancor più in discredito la sincerità, la franchezza nelle loro parole e nei loro atteggiamenti, come segni della loro consapevole terribilità.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
VIRGILIUS PUBLIUS MARO. Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636SCHEDA COMPLETA
€ 750