Friedrich Nietzsche - La separazione

Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, La gaia scienza, 1882.
Un tempo siamo stati così vicini nella vita che nulla poteva più costituire un ostacolo per il nostro sodalizio amicale e fraterno, e soltanto un piccolo ponticello c'era ancora tra noi. Proprio mentre ti accingevi a imboccarlo, ti chiesi: «Vuoi venire da me per il ponticello?». Ma ecco che te ne passò la voglia: e quando tornai a pregarti, restasti in silenzio.
Da allora sono state gettate tra noi montagne e fiumi rapinosi e tutto ciò che divide e rende stranieri, e se anche volessimo andare l'uno dall'altro, non lo potremmo più! Ma se ora ti ricordi di quel piccolo ponticello, non hai più parole − non ti sono rimasti che singhiozzi e stupore.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Angelo Poliziano - L'elegantissime stanze & La favola di Orfeo - Padova, Giuseppe Comino 1749/51
POLIZIANO ANGELO. L'elegantissime stanze incominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de' Medici. Edizione seconda padovana adornata della vita dell'Autore scritta dal Serassi. In Padova, presso Giuseppe Comino, 1751SCHEDA COMPLETA
€ 400