Giuseppe Baretti - I pedanti

Brani scelti: GIUSEPPE BARETTI, La frusta letteraria di Aristarco Scannabue, 1763/65.
Ti citano un diluvio di nomi d'autori d'ogni generazione a proposito d'ogni cianciafruscola; e guai chi s'arrischiasse a ridere di questa loro sciocca ed inopportuna ostentazione di sapere, vale a dire di questa loro pedanteria, ché la pedanteria è appunto definita una ostentazione di sapere sciocca ed inopportuna! Ne v'è modo di far loro capire che gli autori non vanno mai nominati per pompa, ma vanno solo nominati quando l'argomento il chiegga indispensabilmente e a viva forza.
Altri libri per "Giuseppe Baretti"
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un celebre epistolario cinquecentesco: Annibal Caro - Delle lettere familiari - Venezia 1756
CARO ANNIBALE. Delle lettere familiari ... Colla vita dell'Autore scritta da Antonfederigo Seghezzi, e da lui riveduta ed ampliata. Impressione novissima esattamente corretta, ed arricchita di trenta lettere di negozi del medesimo autore, con altre illustrazioni. In Venezia, nella stamperia Remondini, 1756SCHEDA COMPLETA
€ 200