Giuseppe Prezzolini - Chi non ha idee le sostituisce con un sistema

Brani scelti: GIUSEPPE PREZZOLINI, Il Centivio (Milano, Libreria Editrice Lombarda 1906).
Chi non ha idee le sostituisce con un sistema. I sistematizzatori sono stati gli uomini che non hanno avuto che una idea. I cosiddetti pensatori organici sono pensatori poveri, dotati della facoltà di sviluppare assimilare trascrivere fatti e teorie.
I pensatori disorganici sono quelli che non costruiscon sistema per abbondanza di idee, ne prendono una, la seguitano un poco, poi ne trovano un'altra che piace di più e lasciano la prima.
E così via, Don Giovanni di idee. Per fare sistemi bisogna avere i paraocchi come i muli; non vedere che una sola strada. Fare sistemi è un segno di povertà; le isole piccole hanno clima unito, i grandi continenti ne hanno parecchi; e così è delle menti.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Le commedie di Terenzio: Terentius - Comoediae sex - 1753 (stupenda legatura, incisioni di Gravelot)
TERENTIUS PUBLIUS AFER. Comoediae sex, ad optimorum exemplarium fidem recensitae. Accesserunt variae lectiones e libris MSS. et eruditorum commentariis depromptae. Paris, apud Natalem le Loup et Jacobum Merigot, 1753SCHEDA COMPLETA
€ 500