Jean de La Bruyère - Non giudicare dalle apparenze

Brani scelti: JEAN DE LA BRUYERE, I caratteri, 1688.
Non si devono giudicare gli uomini come si giudica un quadro o una statua, a un primo e unico sguardo; c'è un'interiorità e un animo che occorre approfondire. Il velo della modestia nasconde il merito, e la maschera dell'ipocrisia dissimula la malignità; solo un ristretto numero di conoscitori potrebbe distinguere, ed essere legittimato a pronunciarsi; solo a poco a poco, e anzi forzati dal tempo e dalle circostanze, la virtù perfetta e il vizio consumato giungono infine a manifestarsi.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un celebre figurato: Ludovico Ariosto - Orlando furioso e Opere - Venezia 1730 (con 52 belle tavole)
ARIOSTO LUDOVICO. Orlando furioso; delle annotazioni de'più celebri autori che sopra esso hanno scritto, e di altre utili, e vaghe giunte in questa impressione adornato. In Venezia, nella stamperia di Stefano Orlandini, 1730SCHEDA COMPLETA
€ 5000Piero Gobetti - L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia - Vanni Scheiwiller 1966
GOBETTI PIERO. L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia a cura e con prefazione di Franco Antonicelli. Milano, all'Insegna del Pesce d'Oro (Vanni Scheiwiller), 1966 (16 Febbraio)SCHEDA COMPLETA
€ 150