Karl Popper - L'illimitata libertà economica può essere auto-distruttiva

Brani scelti: KARL POPPER, La società aperta e i suoi nemici, 1945.
L'illimitata libertà economica può essere auto-distruttiva allo stesso modo dell'illimitata libertà fisica, e il potere economico può essere quasi altrettanto pericoloso che la violenza fisica; infatti, coloro che dispongono di un'eccedenza di derrate possono costringere coloro che non hanno niente da mangiare ad una servitù "liberamente" accettata, senza usare violenza. E, supponendo che lo Stato limiti le sue attività alla soppressione della violenza (e alla protezione della proprietà), una minoranza che è economicamente forte può in questo modo sfruttare la maggioranza di coloro che sono economicamente deboli.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Le commedie di Terenzio: Terentius - Comoediae sex - 1753 (stupenda legatura, incisioni di Gravelot)
TERENTIUS PUBLIUS AFER. Comoediae sex, ad optimorum exemplarium fidem recensitae. Accesserunt variae lectiones e libris MSS. et eruditorum commentariis depromptae. Paris, apud Natalem le Loup et Jacobum Merigot, 1753SCHEDA COMPLETA
€ 500