Karl Popper - I limiti dell'intuizione

Brani scelti: KARL POPPER, Congetture e confutazioni, 1963.
L'intuizione e l'immaginazione intellettuali sono estremamente importanti, ma non possiamo fare affidamento su di esse: può darsi che ci mostrino le cose molto chiaramente, ma può anche darsi che ci portino fuori strada. Sono indispensabili in quanto fonti principali delle nostre teorie, ma la maggior parte delle nostre teorie sono, in ogni caso, false. La funzione più importante dell'osservazione e del ragionamento, come pure dell'intuizione e dell'immaginazione, è quella di aiutarci ad esaminare criticamente quelle congetture ardite che sono i mezzi con cui sondiamo l'ignoto.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Torquato Tasso - La Gerusalemme liberata con le figure di Bernardo Castelli - 1724 (con 21 tavole)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata con le figure di Bernardo Castelli, e le annotazioni di Scipio Gentili e di Giulio Guastavini. Aggiuntovi la vita dell' Autore scritta da Gio. Battista Manso, marchese di Villa. e la Tavola delle rime, con altre aggiunte, e correzioni. In due volumi. In Londra, appresso Giacob Tonson & Giovanni Watts, 1724SCHEDA COMPLETA
€ 1800