Napoleon Hill - L'esistenza del sesto senso

Brani scelti: NAPOLEON HILL, Pensa e arricchisci te stesso, 1938.
Si è ormai dimostrata la realtà dell'esistenza di un sesto senso: è l'immaginazione creativa, una facoltà che la maggioranza delle persone non usa mai, per tutta la vita e, se talora la usa, lo fa per puro caso. Se ne serve con premeditazione un numero relativamente ristretto di individui: sono questi i geni che si avvalgono della creatività perché ne comprendono appieno le funzioni e gli obiettivi. L'immaginazione creativa è lo strumento di interconnessione fra la mente limitata dell'uomo e l'Intelligenza Infinita. Le cosiddette rivelazioni di cui si parla in ambito religioso e tutte le scoperte di princìpi nuovi o fondamentali nel campo delle invenzioni umane avvengono grazie a questa fantastica facoltà umana. [...]
Nella struttura cellulare del cervello è localizzato un organo che capta le vibrazioni di pensiero solitamente definite "intuizioni". La scienza non è stata ancora capace di scoprire dove si situi questo organo del sesto senso, ma ciò non ha alcun rilievo. Resta il fatto che gli uomini ricevono conoscenze accurate da una fonte che non ha nulla a che vedere coi normali cinque sensi. In genere, la mente riceve queste cognizioni quando è sotto l'influsso di grandi stimoli.
da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto III
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto III [Canto terzo, nel quale tratta de la porta e de l'entrata de l'inferno e del fiume d'Acheronte, de la pena di coloro che vissero sanza opere di fama degne, e come il demonio Caron li trae in sua nave e come elli parlò a l'auttore; e tocca qui questo vizio ne la persona di papa...
Libri antichi di letteratura
Classici latini: Valerius Maximus - Factorum et dictorum memorabilium - Venetiis 1564
VALERIUS MAXIMUS. Dictorum, factorumq. memorabilium libri novem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum. Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1564SCHEDA COMPLETA
€ 400