Napoleon Hill - Riflessioni sul pessimismo

Brani scelti: NAPOLEON HILL, Pensa e arricchisci te stesso, 1938.
L'abitudine di cercare il lato negativo in ogni situazione, il prefigurare e il parlare dei possibili fallimenti, invece di concentrarsi sui mezzi per riuscire. Conoscere tutte le strade che portano alla disgrazia, senza mai progettare piani per evitarla. Aspettare il "tempo giusto" per iniziare ad agire, a realizzare i progetti, finché l'attesa diventa un'abitudine inveterata.
Ricordare chi ha fallito e dimenticare chi ha avuto successo. Vedere il difetto e trascurare il pregio di una cosa. Il pessimismo, che favorisce l'indigestione, l'evacuazione difficile, l'intossicazione, l'alito puzzolente e il cattivo umore.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Virgilius - Bucolicorum, Eclogae, Georgicorum & Aeneidos - 1636 (magnifica legatura alle armi)
VIRGILIUS PUBLIUS MARO. Bucolicorum, Eclogae X. Georgicorum, libri IV. Aeneidos, libri XII. Et in ea, Mauri Servii Honorati grammatici commentarii, ex antiquiss. exemplaribus longe meliores & auctiore: ex bibliotheca Petri Danielis I.C. accessit Fabij Planciadis Fulgentij liber de continentia virgiliana, auctior a Mss. Cod. Item Iunij Philargyrij commentatiolus in Bucolica & georgica Virgilij. Genevae, apud Petrum & Iacobum Chovet, 1636SCHEDA COMPLETA
€ 750