Nicolas de Chamfort - Arrivato a quarant'anni ho smesso di andare tra la gente

Brani scelti: NICOLAS DE CHAMFORT, Massime e pensieri, 1795 (stampato postumo).
Quand'ero giovane, con i bisogni provocati dalle passioni, e attirato da esse tra la gente, obbligato a cercare in società e nei piaceri alcune distrazioni a pene crudeli, mi predicavano l'amore della vita ritirata, del lavoro e mi stordivano di sermoni pedanti su questo tema. Arrivato a quarant'anni, con l'avvenuta perdita delle passioni che rendono la società sopportabile, senza vederne altro che la miseria e la futilità, senza aver più bisogno della gente per sfuggire a pene che non esistevano più, il gusto della vita ritirata e del lavoro è diventato molto vivo in me e ha sostituito tutto il resto. Ho smesso di andare tra la gente. Allora, non hanno smesso di tormentarmi affinché vi ritornassi. Sono stato accusato di essere misantropo, ecc. Cosa concludere di questa strana differenza? Il bisogno che hanno gli uomini di biasimare tutto.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Lo Inferno della Commedia di Dante col commento di Guiniforto delli Bargigi - 1838 (12 belle tavole)
ALIGHIERI DANTE. Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi da due manoscritti inediti del secolo decimo quarto. Con introduzione e note dell'avv. G. Zacheroni. Marsiglia - Firenze, Leopoldo Mossy e Giuseppe Molini, 1838SCHEDA COMPLETA
€ 800