Sigmund Freud - Fuggire dalla realtà

Brani scelti: SIGMUND FREUD, Totem e tabù, 1913.
Dal punto di vista genetico, la natura asociale della nevrosi deriva dalla sua tendenza originaria a sfuggire una realtà insoddisfacente per rifugiarsi in un mondo fantastico assai più attraente. In questo mondo reale, che il nevrotico evita, domina la società degli uomini e le istituzioni che essi hanno creato in comune. La fuga dalla realtà è al tempo stesso una fuga dalla comunità umana.
da La Rivista

Elias Canetti - Nell'ordine c'è qualcosa di ridicolo e micidiale
Brani scelti: ELIAS CANETTI, La provincia dell'uomo (Milano, Adelphi 1973).

Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.