Umberto Galimberti - I nostri giovani sentono di non aver futuro

Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Intervista reportage 'Italia' (Rai 2, 2017).
I nostri giovani sentono di non aver futuro, vivono in un eterno presente all'insaputa dei loro genitori con i quali non parlano. Vivono l'assoluto presente in diretta ventiquattro ore su ventiquattro perché se guardano avanti non hanno un progetto da realizzare. Non hanno un futuro che li attende. Il futuro è una cosa seria e quando non si riesce a vederlo nasce un'atmosfera nichilistica.
Manca lo scopo, manca la risposta al perché devo stare al mondo. Quando il futuro non è più una promessa ma diventa soltanto imprevedibile, retroagisce come demotivazione. Perché devo impegnarmi in qualcosa se il futuro non promette niente? Oggi i giovani non hanno valori con cui identificarsi. Vivono in uno stato di disentità.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Edmondo De Amicis - Pagine sparse - Milano, Tipografia Editrice Lombarda 1874 (prima edizione)
DE AMICIS EDMONDO. Pagine sparse. Scoraggiamenti - Battaglie di tavolino - La lettura del vocabolario - Una visita ad Alessandro Manzoni - Emilio Castelar - Giovanni Ruffini. Milano, Tipografia Editrice Lombarda, 1874SCHEDA COMPLETA
€ 300