Vittorio Craia - Il mondo dei furbi

Brani scelti: VITTORIO CRAIA, Le nevrosi caratteriali universali (Roma, Armando Editore 1999).
Il mondo dei furbi è anche quello dei migliori? Il mondo dei freddi, dei refrattari emotivi, degli arrivisti, degli opportunisti, degli affaristi, degli efficientisti, in cui se non c'è nulla da prendere non vale la pena di attivarsi, non è un mondo meschino di fronte a quello pieno di sentimento, di vibrazioni, di sensazioni, d'affetti caldi di coloro cioè che non guardano la vita come qualcosa da conquistare con la testa, ma da vivere con il cuore, con l'anima e con il corpo? [...]
Il mondo dei furbi, degli arrivisti non è anche quello dei migliori, anche se essi si illudono di essere superiori agli altri, perché questi sono esclusi dai "posti al sole", dalle "stanze dei bottoni", dall'essere persone che "contano", secondo i canoni deviati della società attuale. Ma fino a quando anche essi sono soggetti all'invecchiamento, alle malattie e alle leggi della natura e non possono sottracene come tutti i poveri mortali, non si vede quale superiorità possano vantare di fronte ad ogni altro individuo più sensibile, meno materialista, alieno dall'ossessione del potere.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
La prima edizione critica dell'opera di Francesco Petrarca: Le rime - Modena 1711 (prima edizione)
PETRARCA FRANCESCO. Le rime riscontrate co i testi a penna della Libreria Estense, e co i fragmenti dell'originale d'esso poeta. S'aggiungono le considerazioni rivedute e ampliate d'Alessandro Tassoni, le annotazioni di Girolamo Muzio, e le osservazioni di Lodovico Antonio Muratori. In Modena, per Bartolomeo Soliani Stamp. Ducale, 1711SCHEDA COMPLETA
€ 750