Voltaire - Se si potesse cambiare carattere

Brani scelti: VOLTAIRE, Dizionario filosofico, 1764.
Se si potesse cambiare carattere, o darsene uno, si sarebbe padroni della natura. Ma possiamo davvero dare a noi stessi qualcosa? Non riceviamo tutto? Provate a stimolare l'indolente con un'attività continua, a gelare con l'apatia l'animo bollente dell'impetuoso, a infondere il gusto della musica e della poesia in colui che manca sia di gusto che di orecchio: non ci riuscirete, sarà come tentare di dare la vista a un uomo cieco dalla nascita. Noi perfezioniamo, mitighiamo, celiamo ciò che la natura ha posto in noi, ma non possiamo metterci dentro nulla di nostra iniziativa.
da La Rivista

Eugenio Montale - Ricordo
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Diario postumo: 66 poesie e altre (Milano, Mondadori 1996).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...